Ehy pssssss lo dico a bassisima voce, lo bisbiglio, pianissimamente, quasi non si percepisce...
ma io mi sento rinata!!!
Informazioni personali
martedì 24 aprile 2012
sabato 21 aprile 2012
SOGNO AD AMSTERDAM
Adoro il mio subconscio.
Ho sognato di essere ad Amsterdam e di starci con un ragazzo e che ci innamoravamo...
Era proprio bella Amsterdam, il nostro camminare, parlare, guardare la città...
Che bello, bello, bello!!!
Ho sognato di essere ad Amsterdam e di starci con un ragazzo e che ci innamoravamo...
Era proprio bella Amsterdam, il nostro camminare, parlare, guardare la città...
Che bello, bello, bello!!!
mercoledì 18 aprile 2012
POLLO ALLE PRUGNE
Consiglio questo film.
Magari può sembrare un po' troppo romantico, ma io l'ho trovato un gioiellino.
Bellissimi i personaggi dei figli.
Belli i personaggi delle due donne, una mata, l'altra che ama, il musicista personaggio principale del film.
Non voglio raccontare la storia che è ambientata in Iran negli anni '50.
E' romantico.
E' particolarissimo, in qualcosa mi ha ricordato anche Ameliè.
Io ho pianto tantissimo (va beh e da oggi pomeriggio che piango ininterrottamente, non so come ho fatto a non farmi sgamare dall'amica prof).
Mi sono immedesimata nella moglie Faranguisse, la moglie non amata, ma che lo ama disperatamente, tant'è che con un gesto violento e cattivo verso il marito, porta il marito verso l'abisso, e non la perdonerà perchè quel gesto ha un senso molto più profondo di quello che all'inizio sembrerebbe, è un gesto di gelosia e sofferenza per il mancato amore nei suoi confronti.
Io mi sento così.Donna che ama non amata.
E vorrei tanto essere Irane, la donna amata, il grande amore di un uomo, il pensiero costante, l'amore perenne.Perchè io non posso essere LA DONNA?
E comunque io vedevo un sacco di somiglianze tra il musicista protagonista del film, e un altro musicista da me amato in maniera non corrisposta.
Magari può sembrare un po' troppo romantico, ma io l'ho trovato un gioiellino.
Bellissimi i personaggi dei figli.
Belli i personaggi delle due donne, una mata, l'altra che ama, il musicista personaggio principale del film.
Non voglio raccontare la storia che è ambientata in Iran negli anni '50.
E' romantico.
E' particolarissimo, in qualcosa mi ha ricordato anche Ameliè.
Io ho pianto tantissimo (va beh e da oggi pomeriggio che piango ininterrottamente, non so come ho fatto a non farmi sgamare dall'amica prof).
Mi sono immedesimata nella moglie Faranguisse, la moglie non amata, ma che lo ama disperatamente, tant'è che con un gesto violento e cattivo verso il marito, porta il marito verso l'abisso, e non la perdonerà perchè quel gesto ha un senso molto più profondo di quello che all'inizio sembrerebbe, è un gesto di gelosia e sofferenza per il mancato amore nei suoi confronti.
Io mi sento così.Donna che ama non amata.
E vorrei tanto essere Irane, la donna amata, il grande amore di un uomo, il pensiero costante, l'amore perenne.Perchè io non posso essere LA DONNA?
E comunque io vedevo un sacco di somiglianze tra il musicista protagonista del film, e un altro musicista da me amato in maniera non corrisposta.
AMORE SOGNATO
Stanotte il sogno che ho fatto mi ha devastato tutta la tranquillità che faticosamente sto raggiungendo.Non so se è la reazione del mio inconscio agli esercizi di yoga di ieri, ma ho sognato di un momento di felicità assoluto che ho avuto, non un momento ben preciso, ma delle sensazioni che ho provato 3 anni fa.
E al risveglio e poi per tutta la giornata un pensiero continuo mi ha attraversato la mente :" E se queste sensazione, e se questo sentimento non lo proverò mai più???".
Piangere non serve a niente.
Sperare non serve a niente.
Posso solo vivere.
E al risveglio e poi per tutta la giornata un pensiero continuo mi ha attraversato la mente :" E se queste sensazione, e se questo sentimento non lo proverò mai più???".
Piangere non serve a niente.
Sperare non serve a niente.
Posso solo vivere.
sabato 14 aprile 2012
PERDONO?
Oggi pomeriggio ho fatto un riposino, e ho sognato che chiamavo Alessandro, colui che da sempre viene chiamato "Lo schifoso" da me.
Ma non lo chiamerò più così.
Ho sognato che lo chiamavo, e lui veniva da me e parlavamo per ore, come abbiamo sempre fatto, non so se lui sempre in maniera non vera, ma non penso.Io gli ho sempre parlato sinceramente, come faccio sempre.
E nel sogno l'ho perdonato.
E ho deciso di perdonarlo.
L'odio non porta a niente.
E il perdono fa stare meglio me.Mi sento bene.
Alessandro è stato importante e far finta che non ci sia stato o avercela ancora con lui non è maturo e non mi fa bene.
Perdono e vado avanti.
Ma non lo chiamerò più così.
Ho sognato che lo chiamavo, e lui veniva da me e parlavamo per ore, come abbiamo sempre fatto, non so se lui sempre in maniera non vera, ma non penso.Io gli ho sempre parlato sinceramente, come faccio sempre.
E nel sogno l'ho perdonato.
E ho deciso di perdonarlo.
L'odio non porta a niente.
E il perdono fa stare meglio me.Mi sento bene.
Alessandro è stato importante e far finta che non ci sia stato o avercela ancora con lui non è maturo e non mi fa bene.
Perdono e vado avanti.
ANDREA ANTONELLO
Ieri alle invasioni barbariche ho scoperto la sua storia.
Un padre e una madre fantastici.
Un ragazzo fantastico, nonostante l'autismo.
"Se ti abbraccio non aver paura" il libro che racconta la vita di Andrea, e anche del viaggio che ha fatto con suo padre.
Me lo devo assolutamente comprare.
Questo un video che fa capire in parte il rapporto tra padre e figlio durante il viaggio.
E questo il suo sito, con i suoi dipinti e i suoi pensieri.
Bellissima storia, che ti fa capire quanto la vita deve essere combattuta, fino all'ultimo, per vincerla.
Un padre e una madre fantastici.
Un ragazzo fantastico, nonostante l'autismo.
"Se ti abbraccio non aver paura" il libro che racconta la vita di Andrea, e anche del viaggio che ha fatto con suo padre.
Me lo devo assolutamente comprare.
Questo un video che fa capire in parte il rapporto tra padre e figlio durante il viaggio.
E questo il suo sito, con i suoi dipinti e i suoi pensieri.
Bellissima storia, che ti fa capire quanto la vita deve essere combattuta, fino all'ultimo, per vincerla.
venerdì 13 aprile 2012
PENSIERI E LEGGEREZZA
Se fosse stato un altro momento ci sarei rimasta male, avrei mugugnato ,avrei protestato, avrei sbraitato.
Ora rimango indifferente e questa è una cosa straordinaria per me.
Sono stata sostituita in un secondo da una donna molto più vecchia di me, bruttina, brutti denti e gialli, con un figlio sui 10 anni a carico, e credo pure alquanto grezza e infantile.
Eppure a me non interessa.Va benissimo così.
Io penso che il tempo che si perde dietro a storie che non vanno bene, è tutto tempo perso.
E non si può perdere il tempo, è troppo prezioso.
Io mi sento felice.
Leggera.
Piena di voglia di fare cose nuove.
Ho ripreso a fare yoga e mi fa stare bene.
Da lunedì inizio un corso di disegno.
Ieri sera ho conosciuto persone nuove e ho ascoltato un bel concerto.
Oggi sono andata a fare un aperitivo con le colleghe (non senza peripezie, per raggiungere un posto a 3 minuti da casa mi ci ho messo un'ora!!!Stupido navigatore ahhah) in un posto dove si mangia della focaccia che si possa chiamare tale e si mangia anche altra roba buona e con poca spesa, tutto con materie prime di prima qualità!!!Si mangia molto meglio in Umbria che in Emilia, decisamente!!!
E poi sono andata al cinema a vedere "Romanzo di una strage".
Mi sento un sacco di energie positive, le negative le abbandono, per sempre.
Non bisogna sentirsi legati al passato, ancor più ad un passato senza sogni, senza passioni, o con sogni e passioni fasulle, in attesa che qualcosa cambi, dobbiamo cambiare noi la rotta...
Ora rimango indifferente e questa è una cosa straordinaria per me.
Sono stata sostituita in un secondo da una donna molto più vecchia di me, bruttina, brutti denti e gialli, con un figlio sui 10 anni a carico, e credo pure alquanto grezza e infantile.
Eppure a me non interessa.Va benissimo così.
Io penso che il tempo che si perde dietro a storie che non vanno bene, è tutto tempo perso.
E non si può perdere il tempo, è troppo prezioso.
Io mi sento felice.
Leggera.
Piena di voglia di fare cose nuove.
Ho ripreso a fare yoga e mi fa stare bene.
Da lunedì inizio un corso di disegno.
Ieri sera ho conosciuto persone nuove e ho ascoltato un bel concerto.
Oggi sono andata a fare un aperitivo con le colleghe (non senza peripezie, per raggiungere un posto a 3 minuti da casa mi ci ho messo un'ora!!!Stupido navigatore ahhah) in un posto dove si mangia della focaccia che si possa chiamare tale e si mangia anche altra roba buona e con poca spesa, tutto con materie prime di prima qualità!!!Si mangia molto meglio in Umbria che in Emilia, decisamente!!!
E poi sono andata al cinema a vedere "Romanzo di una strage".
Mi sento un sacco di energie positive, le negative le abbandono, per sempre.
Non bisogna sentirsi legati al passato, ancor più ad un passato senza sogni, senza passioni, o con sogni e passioni fasulle, in attesa che qualcosa cambi, dobbiamo cambiare noi la rotta...
martedì 10 aprile 2012
EQUILIBRIO
Mi sento bene.
Ho ritrovato un mio equilibrio.
Ho eliminato delle persone e delle situazioni che mi facevano stare male.
Ed era la cosa da fare da tanto tempo.
Nuovo lavoro.
Nuova città.
E sto riprendendo me stessa.
E ricomincio a volermi bene.
Ho ritrovato un mio equilibrio.
Ho eliminato delle persone e delle situazioni che mi facevano stare male.
Ed era la cosa da fare da tanto tempo.
Nuovo lavoro.
Nuova città.
E sto riprendendo me stessa.
E ricomincio a volermi bene.
lunedì 2 aprile 2012
LAPIDAZIONI
Tu che ti impressioni vedendo la lapidazione della maddalena, non ti preoccupi affatto delle continue lapidazioni verbali che compi da anni...
Iscriviti a:
Post (Atom)