Informazioni personali

La mia foto
PERUGIA/MATERA, PERUGIA/MATERA, Italy
STRANA RAGAZZA

mercoledì 18 aprile 2012

POLLO ALLE PRUGNE

Consiglio questo film.
Magari può sembrare un po' troppo romantico, ma io l'ho trovato un gioiellino.
Bellissimi i personaggi dei figli.
Belli i personaggi delle due donne, una mata, l'altra che ama, il musicista personaggio principale del film.
Non voglio raccontare la storia che è ambientata in Iran negli anni '50.
E' romantico.
E' particolarissimo, in qualcosa mi ha ricordato anche Ameliè.
Io ho pianto tantissimo (va beh e da oggi pomeriggio che piango ininterrottamente, non so come ho fatto a non farmi sgamare dall'amica prof).
Mi sono immedesimata nella moglie Faranguisse, la moglie non amata, ma che lo ama disperatamente, tant'è che con un gesto violento e cattivo verso il marito, porta il marito verso l'abisso, e non la perdonerà perchè quel gesto ha un senso molto più profondo di quello che all'inizio sembrerebbe, è un gesto di gelosia e sofferenza per il mancato amore nei suoi confronti.
Io mi sento così.Donna che ama non amata.
E vorrei tanto essere Irane, la donna amata, il grande amore di un uomo, il pensiero costante, l'amore perenne.Perchè io non posso essere LA DONNA?
E comunque io vedevo un sacco di somiglianze tra il musicista protagonista del film, e un altro musicista da me amato in maniera non corrisposta.

2 commenti: