Informazioni personali
lunedì 29 novembre 2010
PANZEROTTATA 2
Ieri è stata una bellissima serata!!!
I panzerotti sono venuti benissimo, gli amici erano 10, habituè ormai di casa mia, io friggevo, gli altri mi davano una mano, si mangiava, beveva, rideva, ci si impuzzoniva di fritto!!!
Poi dopo abbiamo anche giocato donne contro uomini alla wii ad un gioco a quiz, certe risate!!!
Mi sono sentita a casa a casa mia, ho sentito l'arrivo del Natale, perchè seppur non cattolica, mi piace del natale l'atmosfera di famiglia, di calore, e dello stare bene insieme senza stress (cosa che a casa mia giù non è proprio così!!!).
E presto faremo una cena prenatalizia, sempre da me credo!!!Bello!!!
Sotto un reportage fotografico dei panzerotti cotti, e anche del "mostro"!!!Voleva essere un pandoro farcito con crema al mascarpone e crema di ricotta con amaretti, ma ehm mi è venuto straalcolico il rum era l'unica cosa che si sentiva!!!ah ah ah che vergogna!!!
I panzerotti sono venuti benissimo, gli amici erano 10, habituè ormai di casa mia, io friggevo, gli altri mi davano una mano, si mangiava, beveva, rideva, ci si impuzzoniva di fritto!!!
Poi dopo abbiamo anche giocato donne contro uomini alla wii ad un gioco a quiz, certe risate!!!
Mi sono sentita a casa a casa mia, ho sentito l'arrivo del Natale, perchè seppur non cattolica, mi piace del natale l'atmosfera di famiglia, di calore, e dello stare bene insieme senza stress (cosa che a casa mia giù non è proprio così!!!).
E presto faremo una cena prenatalizia, sempre da me credo!!!Bello!!!
Sotto un reportage fotografico dei panzerotti cotti, e anche del "mostro"!!!Voleva essere un pandoro farcito con crema al mascarpone e crema di ricotta con amaretti, ma ehm mi è venuto straalcolico il rum era l'unica cosa che si sentiva!!!ah ah ah che vergogna!!!
domenica 28 novembre 2010
PANZEROTTATA
Tra due ore vengono 15 amici a mangiare i panzerotti, ne ho fatti 45!!!Gesù, e poi due creme, una alla ricotta e amaretti e una al mascarpone per farcire il pandoro!!!Speriamo bene!!!
sabato 27 novembre 2010
GIORNATE SFIGATE MA NON FINO ALL'ULTIMO!!!
Ieri avevo progettato una giornata, ma è andato tutto più o meno male.
alle 16 entro in cucina e mi arrivano in testa un sacco fi gocce d'acqua...MI PIOVEVA IN CASA!!!
Di corsa salgo da quelli dell'appartamento sopra, ma ovviamente, quei michioni non ci sono...
chiamo la proprietaria di casa, ma non ha il numero di quelli di sopra, anzi proprio non li conosce!!!
Chiamo l'amministratore di condominio solo che genialmente lui il pomeriggio tiene la segreteria telefonica...e lascio due messaggi, in cerca di aiuto.
Alle 17 avevo l'appuntamento dalla parrucchiera, e decido di andarci lo stesso, lasciando una bacinella inutile sotto la mega macchia piovosa.
Mentre son lì ed era arrivato il mio turno, mi chiama l'amministratore dicendomi che sta arrivando a minuti l'idraulico del condominio, quindi lascio tutto, chiedo scusa, mi ha detto culo che non c'avevo la tinta in testa (e si mica tutte a me le sfighe!!!), e vado a casa.
Arriva l'idraulico, Glauco, no niente di tutto quello voi stiate pensando, niente di interessante, anzi, no che io sia sta bellezza, ma proprio un cesso, che entra in casa guarda, scappa su e sta tipo 30 minuti sopra, lasciando la porta aperta e facendo entrare tutti i pinguini carpigiani in circolo, visto che fuori nevicava, poi rientra e fa il figo dicendo che sa cosa è successo e di sapere come aggiustare, ma che intanto smetterà di piovere, ed è vero dopo mezz'ora ha smesso di piovere, ma dopo mezz'ora lui era ancora a casa mia, e non se ne andava, gli ho offerto pure un mandarino, e aspettava i proprietari di sopra che avevano chiamato, io che intanto non sapevo che cacchio fare, e mi appezzava...
Poi finalmente va su...
poi dopo mezz'ora ancora mi citofona e mi dice "Tutto ok, lunedì faremo i lavori, cmq ora hai il mio numero, di qualsiasi cosa tu abbia bisogno, problemi, chiamami!!!" dicendo tutto questo con uno sguardo inquietante...cosa avraà voluto dire???ah ah ah ah ah
Intanto i capelli non ce li avevo fatti e dovevo farmi ancora la doccia e avevamo l'appuntamento con uno per un aperitivo...io e la Riccia siamo arrivate allora 20 minuti dopo, ma avendolo avvisato, e...non si presenta!!!Ma quanto abbiamo riso???Lui ci chiama e poi non si presenta!!!Ah ah ah ah che giornata di merda!!!
Poi però abbiamo raggiunto gli altri in pizzeria gli altri e dopo una cena trescissima e rumorosissima, siamo andati a ballare tutta al notte al Dude, ci siamo stradivertiti!!!C'era anche l'uomo delicato, solo che ogni tanto lo sgamavo che mi guardava...ma non mi ha neanche salutato!!!Perchè???!!!Nooooo
C'è da dire che però è un "chiummo"(traduzione una grossa pietra, nel senso di pesantone immobile)!!!tutti a ballare, lui è rimastro sempre con il giubbotto, con un po' di broncio, in un angolo facendo ogni tanto un passo di danza!!!Ma io dico perchè io sono piena di vita ed energia, e sono sempre attirata da sti tipi tristi, silenziosi, immobili.Che poi io lo so che nel 99% dei casi quelli che stanno zitti, muti e fermi, non è che son così perchè chissà cosa hanno dentro o chissà cosa pensano...è che non pensano a niente!!!C'è il vuoto pneumatico!!!
Però a ballare mi sono troppo divertita!!!Ora scappo dalla parrucchiera oggi riuscirò a farmi i capelli!!!
alle 16 entro in cucina e mi arrivano in testa un sacco fi gocce d'acqua...MI PIOVEVA IN CASA!!!
Di corsa salgo da quelli dell'appartamento sopra, ma ovviamente, quei michioni non ci sono...
chiamo la proprietaria di casa, ma non ha il numero di quelli di sopra, anzi proprio non li conosce!!!
Chiamo l'amministratore di condominio solo che genialmente lui il pomeriggio tiene la segreteria telefonica...e lascio due messaggi, in cerca di aiuto.
Alle 17 avevo l'appuntamento dalla parrucchiera, e decido di andarci lo stesso, lasciando una bacinella inutile sotto la mega macchia piovosa.
Mentre son lì ed era arrivato il mio turno, mi chiama l'amministratore dicendomi che sta arrivando a minuti l'idraulico del condominio, quindi lascio tutto, chiedo scusa, mi ha detto culo che non c'avevo la tinta in testa (e si mica tutte a me le sfighe!!!), e vado a casa.
Arriva l'idraulico, Glauco, no niente di tutto quello voi stiate pensando, niente di interessante, anzi, no che io sia sta bellezza, ma proprio un cesso, che entra in casa guarda, scappa su e sta tipo 30 minuti sopra, lasciando la porta aperta e facendo entrare tutti i pinguini carpigiani in circolo, visto che fuori nevicava, poi rientra e fa il figo dicendo che sa cosa è successo e di sapere come aggiustare, ma che intanto smetterà di piovere, ed è vero dopo mezz'ora ha smesso di piovere, ma dopo mezz'ora lui era ancora a casa mia, e non se ne andava, gli ho offerto pure un mandarino, e aspettava i proprietari di sopra che avevano chiamato, io che intanto non sapevo che cacchio fare, e mi appezzava...
Poi finalmente va su...
poi dopo mezz'ora ancora mi citofona e mi dice "Tutto ok, lunedì faremo i lavori, cmq ora hai il mio numero, di qualsiasi cosa tu abbia bisogno, problemi, chiamami!!!" dicendo tutto questo con uno sguardo inquietante...cosa avraà voluto dire???ah ah ah ah ah
Intanto i capelli non ce li avevo fatti e dovevo farmi ancora la doccia e avevamo l'appuntamento con uno per un aperitivo...io e la Riccia siamo arrivate allora 20 minuti dopo, ma avendolo avvisato, e...non si presenta!!!Ma quanto abbiamo riso???Lui ci chiama e poi non si presenta!!!Ah ah ah ah che giornata di merda!!!
Poi però abbiamo raggiunto gli altri in pizzeria gli altri e dopo una cena trescissima e rumorosissima, siamo andati a ballare tutta al notte al Dude, ci siamo stradivertiti!!!C'era anche l'uomo delicato, solo che ogni tanto lo sgamavo che mi guardava...ma non mi ha neanche salutato!!!Perchè???!!!Nooooo
C'è da dire che però è un "chiummo"(traduzione una grossa pietra, nel senso di pesantone immobile)!!!tutti a ballare, lui è rimastro sempre con il giubbotto, con un po' di broncio, in un angolo facendo ogni tanto un passo di danza!!!Ma io dico perchè io sono piena di vita ed energia, e sono sempre attirata da sti tipi tristi, silenziosi, immobili.Che poi io lo so che nel 99% dei casi quelli che stanno zitti, muti e fermi, non è che son così perchè chissà cosa hanno dentro o chissà cosa pensano...è che non pensano a niente!!!C'è il vuoto pneumatico!!!
Però a ballare mi sono troppo divertita!!!Ora scappo dalla parrucchiera oggi riuscirò a farmi i capelli!!!
ANNINA
Etichette:
Sfiga,
uomini chiummo,
Uomo delicato
venerdì 26 novembre 2010
NEVICA
Sta nevicando, e tutti penseranno "Che bello!!!", ma assolutamente no!!!Fa freddo, è difficile andare in giro in auto perchè tra poco si ghiaccerà tutto e purtroppo se continua così a lavoro bisogna andarci comunque lunedì!!!Stupida neve!!!
giovedì 25 novembre 2010
OCCHI A SOFFICINO
Mi hanno appena fatto un complimento, per la precisione la mia amica Michela, commentando una mia foto con la mitica Giacca di 20 anni fa, fatta ieri per gioco mi ha detto:"Hai gli occhi a sofficino!!!"
:) io adoro i sofficini (però la vecchia versione, la nuova molto meno!!!)
Ed ecco la mitica Giacca anni '90, talmente grande che sembra sia appesa, invece ci sono io dentro, e stranamente le mie troppe curve non si vedono!!!
:) io adoro i sofficini (però la vecchia versione, la nuova molto meno!!!)
Ed ecco la mitica Giacca anni '90, talmente grande che sembra sia appesa, invece ci sono io dentro, e stranamente le mie troppe curve non si vedono!!!
ANNINA
Etichette:
complimenti,
Giubbotti Vintage,
pure troppo
A R U A P!!!
Il giorno 11 11 11 compirò 33 anni, e mi chiamo Anna.
Una stranissima combinazione di somme e palindromi!!!
So proprio un palindromo vivente!!!
Chissà cosa succederà quel giorno, oltre che a essere festa nazionale per me!!!
Adoro festeggiare il mio compleanno!!!
Una stranissima combinazione di somme e palindromi!!!
So proprio un palindromo vivente!!!
Chissà cosa succederà quel giorno, oltre che a essere festa nazionale per me!!!
Adoro festeggiare il mio compleanno!!!
ANNINA
Etichette:
Coincidenze,
Comme,
Compleanni,
Palindromi
mercoledì 24 novembre 2010
TRULLALERO TRULLALA'
Oggi è proprio una giornata fantastica!!!Ecco i motivi per cui sto frizzantina:
- A lavoro si sgobba, ma in allegria e con serenità, ed è importante.
- Ho sentito una persona, Morfeo, che per me è importante, gli voglio un bene immenso, e mi fa stare bene, per cui quando ci sentiamo sono felice, e sopratutto mi fa ridere tantissimo!!!
- C'è il sole (incredibile a volte in Polentonia accade), e il freddoo c'è ma è secco!!!
- Mi è arrivato un pacco enorme da MT, con la roba per sciare, sci e scarponi (anche se mia madre mi ha infilato delle vere e proprie chicche vintage nel pacco, secondo me improponibili a Madonna di Campiglio...ah ah ah cito solo i guanti color senape, e il giubbottone anni '90 strafluo e ingombrante...santa donna!!!) e in mezzo del pane da regalare ad alcuni amici e non so quanti mandarini e castagne...e si che qui la frutta non c'è, secondo mio padre!!!ah ah ah ah
- Oggi c'è palestra con Zumba e poi corso di teatro!!!
- Chi mi voleva far incazzare non c'è riuscito!Tiè tiè tiè tu vivi di tv e cazzate, e di ballerine gnocche, che io vivo la vita vera e so gnocca davvero!!!(e secondo me legge questo blog."Sfigato!!!" Se chiudi con me, chiudi per sempre cosa cacchio ti interessa della mia vita???!!!)
- Sono entrata nella tuta da sci!!!Alè c'ha 15 anni e mi va di lusso ah ah ah ah (io per questa estate sarò magra magra magra magra!!!)
- A lavoro si sgobba, ma in allegria e con serenità, ed è importante.
- Ho sentito una persona, Morfeo, che per me è importante, gli voglio un bene immenso, e mi fa stare bene, per cui quando ci sentiamo sono felice, e sopratutto mi fa ridere tantissimo!!!
- C'è il sole (incredibile a volte in Polentonia accade), e il freddoo c'è ma è secco!!!
- Mi è arrivato un pacco enorme da MT, con la roba per sciare, sci e scarponi (anche se mia madre mi ha infilato delle vere e proprie chicche vintage nel pacco, secondo me improponibili a Madonna di Campiglio...ah ah ah cito solo i guanti color senape, e il giubbottone anni '90 strafluo e ingombrante...santa donna!!!) e in mezzo del pane da regalare ad alcuni amici e non so quanti mandarini e castagne...e si che qui la frutta non c'è, secondo mio padre!!!ah ah ah ah
- Oggi c'è palestra con Zumba e poi corso di teatro!!!
- Chi mi voleva far incazzare non c'è riuscito!Tiè tiè tiè tu vivi di tv e cazzate, e di ballerine gnocche, che io vivo la vita vera e so gnocca davvero!!!(e secondo me legge questo blog.
- Sono entrata nella tuta da sci!!!Alè c'ha 15 anni e mi va di lusso ah ah ah ah (io per questa estate sarò magra magra magra magra!!!)
lunedì 22 novembre 2010
VIENI VIA CON ME
Sto guardando la terza puntata.Trasmissione meravigliosa.
Interessante, profonda, ma leggera, divertente, commovente in moltissimi momenti.
Che ti fa vedere cosa è diventata l'Italia, ma allo stesso tempo ti fa sperare che si possa avere un'altra Italia, sicuramente migliore e ti fa venire voglia di lottare per riuscire ad risolvere sta situazione assurda!!!
Ma Maroni che dice che sono solo due i superlatitanti in giro, non mi torna, a parte che morto un papa se ne fa un altro, ma poi mica possono essere solo 6 i mega capi della malavita, è impossibile, devono essere almeno quanti sono in Parlamento e al Senato!!! ;)
Che peccato che rimanga solo un'altra puntata!!!
Ecco il mio elenco, ho scelto le cose per cui vale la pena vivere:
1) Gli amici
2) Le risate
3) L'innamoramento e l'amore
4) I libri
5) I film
6) La famiglia
7) Il teatro
8) La musica
9) I viaggi
10) La natura
11) Il buon cibo/vino
12) I bambini
13) L'arte
14) Gli Anziani
15) La poesia
16) La cannella e tutte le spezie
17) I profumi dell'erbolario (Tiarè e Fiore dell'onda)
18) Avere dei figli e crescerli nel miglior modo possibile
19) Nuotare nel mare
20) Mangiare la focaccia di Paoluccio
21) Giocare a pallavolo
22) I Falò sulla spiaggia
23) I gesti gentili e delicati
24) Diventare zia e viziare i nipoti all'inverosimile
25) La neve a Natale per fare a palle di neve davanti al Camera
26) le feste, i pranzi, le cene in compagnia
Interessante, profonda, ma leggera, divertente, commovente in moltissimi momenti.
Che ti fa vedere cosa è diventata l'Italia, ma allo stesso tempo ti fa sperare che si possa avere un'altra Italia, sicuramente migliore e ti fa venire voglia di lottare per riuscire ad risolvere sta situazione assurda!!!
Ma Maroni che dice che sono solo due i superlatitanti in giro, non mi torna, a parte che morto un papa se ne fa un altro, ma poi mica possono essere solo 6 i mega capi della malavita, è impossibile, devono essere almeno quanti sono in Parlamento e al Senato!!! ;)
Che peccato che rimanga solo un'altra puntata!!!
Ecco il mio elenco, ho scelto le cose per cui vale la pena vivere:
1) Gli amici
2) Le risate
3) L'innamoramento e l'amore
4) I libri
5) I film
6) La famiglia
7) Il teatro
8) La musica
9) I viaggi
10) La natura
11) Il buon cibo/vino
12) I bambini
13) L'arte
14) Gli Anziani
15) La poesia
16) La cannella e tutte le spezie
17) I profumi dell'erbolario (Tiarè e Fiore dell'onda)
18) Avere dei figli e crescerli nel miglior modo possibile
19) Nuotare nel mare
20) Mangiare la focaccia di Paoluccio
21) Giocare a pallavolo
22) I Falò sulla spiaggia
23) I gesti gentili e delicati
24) Diventare zia e viziare i nipoti all'inverosimile
25) La neve a Natale per fare a palle di neve davanti al Camera
26) le feste, i pranzi, le cene in compagnia
CIAO
Ieri sera ho incontrato di nuovo l'uomo delicato, colui che è l'unico che mi fa sentire un trambusto in testa e nel corpo!!!
E prima era di fianco a me ma io non me ne sono accorta e la Riccia mi faceva da lontano gesti inconsulti, ma io credevo scalpitasse per la birra, invece voleva dirmi che c'era lui di fianco a me e io niente, che aspettavo il mio vino...
Poi l'ho visto, c'è stato il solito trambusto interiore, io che divento di mille colori, poi finalmente lui mi guarda io lo guarda, mi fa "Ciao" anche con la mano e un sorriso, e io "Ciao" con la mano e un sorriso, e poi...
NIENTE!!!!
Perchè sta cosa uffa!!!Almeno scambiarci due parole cacchio!!!
Lui è così pacato, e delicato nei modi, che non riesco a essere come sono di solito...
Io vorrei parlarci e dire qualcosa di più di un ciao!!!
E prima era di fianco a me ma io non me ne sono accorta e la Riccia mi faceva da lontano gesti inconsulti, ma io credevo scalpitasse per la birra, invece voleva dirmi che c'era lui di fianco a me e io niente, che aspettavo il mio vino...
Poi l'ho visto, c'è stato il solito trambusto interiore, io che divento di mille colori, poi finalmente lui mi guarda io lo guarda, mi fa "Ciao" anche con la mano e un sorriso, e io "Ciao" con la mano e un sorriso, e poi...
NIENTE!!!!
Perchè sta cosa uffa!!!Almeno scambiarci due parole cacchio!!!
Lui è così pacato, e delicato nei modi, che non riesco a essere come sono di solito...
Io vorrei parlarci e dire qualcosa di più di un ciao!!!
domenica 21 novembre 2010
SI CAMBIA
Si cambia, non so se è un maturare, ma sicuramente la cosa che so è che si cambia.
Ho sempre vissuto un po' di corsa, fin da piccola, presto, svegliati, vai a scuola, anzi al prescuola perchè non sono neanche le 7.30, poi dopo la scuola, corri a casa, mangia, studia, gioca, vai a danza classica, vai a nuoto, vai a ginnastica artistica, guarda i cartoni, leggi il topolino, dormi, e via così sempre di corsa, e io più veloce della vita che facevo, ero l'unica che per fare i compiti ci impiegava al massimo mezz'ora, al massimo un'ora per imparare le poesie.Sarà che anche la mia memoria ormai quasi leggendaria mi ha assistito sempre.
E ho sempre èpensato di corsa, mille cose contemporaneamente.
E poi le scuole medie si corre ancora di più scuola, conservatorio, a casa studiare anche solfeggio, poi andare a pallavolo, uscire con le amiche, andare al coro della chiesa (si è una macchia indelebile nella mia vita, anche io ho frequentato il coro della chiesa, però solo perchè da lì poi scappavo e andavo da quelli delle scuole superiori, sempre friscola so stata!!!).
Al liceo velocità supersonica, disegni direttamente a pennino che chi aveva tempo di ripassarli una volta fatti, fidanzatini da andare a vedere di nascosto, i pulman materani che non arrivavano mai, corrri scappa, vai, nel locale di PP dove ci vedevamo tutti nei sassi, esci con Mc, esci con le altre amiche, studia insieme alle compagne di scuola,e corri vai, studia, italiano, latino, filosofia, vai in palestra, vai a fare corsa campestre, vai a suonare nel quartetto, ero l'unica che faceva le guide con la scuola guida prima di entrare a scuola perchè il pomeriggio era impossibile!!!Anche l'esame fatto un 14 febbraio di secoli fa, lo feci uscendo da scuola, o meglio dalla piscina, perchè l'ultimo anno di scuola non si andava in palestra ma in piscina, con i capelli a carciofo, ed emozionata, ma chi aveva tempo di emozionarsi, subito corri prendi la 112 blu di mamma e impara a guidare nel traffico, corri...
Così anche da grande, laureata in 4 anni precisi, di corsa, fidanzato opprimente, ma chi se ne accorgeva, dovevo correre, poi laureata corri a Bari a fare la scuola notarile, vai dal notaio a fare pratica, vai a Napoli dal NotaioTrinchillo a fare l'altra scuola, vai dall'avvocato a fare pratica, corri in Tribunale a fare le udienze...la pazzia...ero forse più in treno che in casa...
Poi si inizia a lavorare e corri corri corri...
E io mettevo l'ansia da corsa anche a tutti intorno a me...
E ora invece tutta la vita di corsa, è cambiata.Ho imparato a prendermi i miei tempi, i miei spazi...
A cucinare per me, impiegando del tempo,usando tutto ciò che serve e a gustare le cose...
A leggere i libri senza divorarli ma gustando parola per parola...
A perdere tempo anche per delle cose che prima facevo di fretta, e questo da poco tempo a questa parte...
Chi l'ha detto che il tempo non va sprecato???Che la lentezza non è bella???Guardare le cose con calma, pensando con calma...
E si sta bene sto meno schizzata, e sono più comprensiva.
E forse andando avanti così riuscirò anche a diventare paziente.
Ho sempre vissuto un po' di corsa, fin da piccola, presto, svegliati, vai a scuola, anzi al prescuola perchè non sono neanche le 7.30, poi dopo la scuola, corri a casa, mangia, studia, gioca, vai a danza classica, vai a nuoto, vai a ginnastica artistica, guarda i cartoni, leggi il topolino, dormi, e via così sempre di corsa, e io più veloce della vita che facevo, ero l'unica che per fare i compiti ci impiegava al massimo mezz'ora, al massimo un'ora per imparare le poesie.Sarà che anche la mia memoria ormai quasi leggendaria mi ha assistito sempre.
E ho sempre èpensato di corsa, mille cose contemporaneamente.
E poi le scuole medie si corre ancora di più scuola, conservatorio, a casa studiare anche solfeggio, poi andare a pallavolo, uscire con le amiche, andare al coro della chiesa (si è una macchia indelebile nella mia vita, anche io ho frequentato il coro della chiesa, però solo perchè da lì poi scappavo e andavo da quelli delle scuole superiori, sempre friscola so stata!!!).
Al liceo velocità supersonica, disegni direttamente a pennino che chi aveva tempo di ripassarli una volta fatti, fidanzatini da andare a vedere di nascosto, i pulman materani che non arrivavano mai, corrri scappa, vai, nel locale di PP dove ci vedevamo tutti nei sassi, esci con Mc, esci con le altre amiche, studia insieme alle compagne di scuola,e corri vai, studia, italiano, latino, filosofia, vai in palestra, vai a fare corsa campestre, vai a suonare nel quartetto, ero l'unica che faceva le guide con la scuola guida prima di entrare a scuola perchè il pomeriggio era impossibile!!!Anche l'esame fatto un 14 febbraio di secoli fa, lo feci uscendo da scuola, o meglio dalla piscina, perchè l'ultimo anno di scuola non si andava in palestra ma in piscina, con i capelli a carciofo, ed emozionata, ma chi aveva tempo di emozionarsi, subito corri prendi la 112 blu di mamma e impara a guidare nel traffico, corri...
Così anche da grande, laureata in 4 anni precisi, di corsa, fidanzato opprimente, ma chi se ne accorgeva, dovevo correre, poi laureata corri a Bari a fare la scuola notarile, vai dal notaio a fare pratica, vai a Napoli dal NotaioTrinchillo a fare l'altra scuola, vai dall'avvocato a fare pratica, corri in Tribunale a fare le udienze...la pazzia...ero forse più in treno che in casa...
Poi si inizia a lavorare e corri corri corri...
E io mettevo l'ansia da corsa anche a tutti intorno a me...
E ora invece tutta la vita di corsa, è cambiata.Ho imparato a prendermi i miei tempi, i miei spazi...
A cucinare per me, impiegando del tempo,usando tutto ciò che serve e a gustare le cose...
A leggere i libri senza divorarli ma gustando parola per parola...
A perdere tempo anche per delle cose che prima facevo di fretta, e questo da poco tempo a questa parte...
Chi l'ha detto che il tempo non va sprecato???Che la lentezza non è bella???Guardare le cose con calma, pensando con calma...
E si sta bene sto meno schizzata, e sono più comprensiva.
E forse andando avanti così riuscirò anche a diventare paziente.
MATERA PRIMA CITTA' DEL MEZZOGIORNO A INSORGERE CONTRO IL NAZI FASCISMO
Pensavo oggi a come qui in Emilia, sia sentita la storia dei partigiani, della rivolta al nazifascismo e come invece a Matera tutto non c'è mai stato.Non ricorso nulla di tutto ciò.
Eppure Matera è la prima città del Mezzogiorno ad essersi ribellata al nazifascismo, con la strage di Matera, dove persero la vita parecchie persone.
La storia è questa .
Non capisco come un' avvenimento importante, che per una volta dimostra di come noi materani non siamo sempre stati delle "pecore" ma abbiamo avuto il coraggio di opporci e di sacrificarci per la libertà, non abbia mai avuto una grande rilevanza.
Misteri della Vita lucana...
Eppure Matera è la prima città del Mezzogiorno ad essersi ribellata al nazifascismo, con la strage di Matera, dove persero la vita parecchie persone.
La storia è questa .
Non capisco come un' avvenimento importante, che per una volta dimostra di come noi materani non siamo sempre stati delle "pecore" ma abbiamo avuto il coraggio di opporci e di sacrificarci per la libertà, non abbia mai avuto una grande rilevanza.
Misteri della Vita lucana...
IL NAZISTA E LA BAMBINA
Ieri sera con la Riccia e la Sarda, siamo andate a vedere lo spettacolo teatrale "Il nazista e la bambina" in un piccolo circolo di Limidi di Soliera, la Sala Polivalente del Centro Sociale Pederzoli.
C'è da dire che arrivate a Limidi, a meno di 10 minuti da Carpi, non sapendo dove fosse il posto, abbiamo cercato qualcuno per chiedere informazioni, e la Sarda dice "Chiediamo a quelle vecchine sulla bici", io dico alla Riccia "Chiedi dov'è Via Papotti", la Riccia "Via Papozzi", io "Via PAPOTTI", la Riccia abbassa il finestrino e fa alle signore "Scusate sapreste indicarmi Via PAPOZZI" e io " P A P O T T I!!!", le signore nonostante il rincoglionimento generale della macchina ci hanno saputo indicare il posto anche perchè ci andavano pure loro!!!Certe risate che mi fa fare la Riccia!!!
Tornando allo spettacolo, entrate nella sala c'erano le sedie disposte quasi a semicerchio con alcuni tavolini con una candela sopra.
La storia raccontata dallo spettacolo è quella di Liliana Manfredi, unica superstite della strage fatta dai nazisti il 24 giugno 1944 in una piccola località in provincia di Reggio Emilia, la Bettola, salva per un caso che sa di miracoloso.
Nella strage furono uccise 32 persone innocenti e un bambino di 18 mesi, fucilati e poi i corpi furono bruciati dando fuoco agli edifici, la locanda dove erano presenti gli sfollati della guerra e la casa di Liliana che all'epoca dei fatti aveva 11 anni.
Non voglio raccontare la storia, per filo e per segno, preferisco che chi sia incuriosito acquisti il libro scritto dalla stessa signora Liliana “Il nazista e la bambina” (Aliberti editore, 10 euro).Io lo acquisterò.
In breve dirò solo che i nazisti per vendicare la morte di due dei loro soldati per mano di 3 partigiani, morti durante lo scontro, hanno deciso di uccidere tutte le persone della Bettola.
La famiglia di Liliana Manfredi mentre dormiva e temeva la vendetta dei nazisti, è stata svegliata e fucilata contro una parete, un vecchio, il nonno, una vecchia, la nonna, una donna, la mamma di Liliana, e Liliana, una ragazzina di undici anni che indossava il vestitino di velluto nero che la mamma le aveva cucito, e fatto indossare perchè sapeva che forse era la loro fine.
Liliana viene colpita da 3 pallottole, una entra in gola ed esce dalla nuca, una entra nel seno sinistro ma fortunosamente esce dalla spalla non toccando il cuore, e uno sulla spalla.
Lei rimane immobile sotto i corpi senza vita dei nonni, poi quando la casa è tutta un fuoco si getta dalla finestra da 5 metri e cade sull'erba alta, rompendosi solo una caviglia nonostante il volo, e si trascina strisciando come un serpente solo con le braccia e con tutto il dolore nel corspo per i 3 colpi d'arma da fuoco fino al fiume Crostolo.L'adrenalina, la paura, e l'istinto di sopravvivenza fanno fare delle cose incredibile.
Liliana poi sviene e si risveglia la mattina dopo.Ma viene trovata da un nazista.Che però invece di farla fuori, la prende in braccio e la porta sulla strada principale.Una cosa incredibile, visto che fino a poche ore prima sono stati uccisi tutti anche un bambino di 18 mesi.
Liliana da sempre si chiede il perchè non sia stata fatta fuori.
Lei stessa ha detto:"Coltivo il sogno che quel soldato mi abbia lasciato in vita non per pietà ma per il disgusto per ciò che era successo”.
Questa la storia.
E la storia è stata così narrata nello spettacolo, sul palco c'era la brava attrice Simona Ori, con un vestitino nero lungo fin sotto le ginocchia e un maglioncino chiato sopra, con i capelli raccolti in una lunga treccia, alla sua destra e alla sua sinistra due musicisti, un violinista e un chitarrista (ma che durante il monologo ha anche suonato il flauto dolce), e un leggio dove lei narrava la strage dal punto di vista della bambina.
Le candele sui tavolini sono state accese, le luci spente solo una luce calda illuminava il viso dell'attrice e sono stati serviti del vino rosso e pane, salame e formaggio, e durante lo spettacolo rametti di fiori selvatici profumati (a me un rametto orribile è stato dato alla Riccia niente proprio ah ha ha ah).
A me è piaciuto un sacco così sobria la rappresentazione, ma che prendevalo spettatore, e poi la musica giusta, perfetta, anche le canzoni cantate bellissime.
La cosa bella poi della serata è che prima e dopo c'era la testimonianza della stessa signora Liliana, una donna quasi ottantenne, ma che i suoi anni non li dimostra e che ha una capacità espressiva e comunicativa incredibile, nonostante lei abbia dichiarato di non sentirsi a suo agio a parlare in pubblico.Una seconda vita dopo che l'hanno portata in ospedale, ma comunque difficile, data in adozione ad una famiglia di un ex fascista che cercava di riabilitarsi agli occhi della gente per aver preso in casa una bambina scampata ai nazisti, ma che non la trattava bene, e poi l'orfanotrofio fino ai 18 anni dove ha imparato a fare la sarta, e poi il matrimonio e i figli, come dice lei una vita felice ma semplice.
Lei pensava che la sua storia non interessassse a nessuno e solo dopo lo sprono di un nipote l'ha scritta, non pensando poi di raccontarla tante e tante volte, nelle scuole, e si interessare così tanto.
Anche i Modena City Ramblers hanno raccontato la sua storia nella canzone "L'ultima Superstite".
A fine spettacolo abbiamo bevuto un bicchiere di vino, un pezzo di torta di mele, e abbiamo chiacchierato con l'attrice (le domande della Riccia sono uniche "ma avete preso la storia dal libro???" no se la so inventata, si chiama lo spettacolo "il nazista e la bambina"...... Ricciaaaaaaa certe figure), e io con la signora Liliana e le ho detto che la sua storia è un esempio di coraggio e di attaccamento alla vita incredibile.
Belle ste serate!!!!
Al ritorno la Riccia "ma la strada si chiamava via Papazzi????" ah ah ah ah a ha ha ha hah ah
C'è da dire che arrivate a Limidi, a meno di 10 minuti da Carpi, non sapendo dove fosse il posto, abbiamo cercato qualcuno per chiedere informazioni, e la Sarda dice "Chiediamo a quelle vecchine sulla bici", io dico alla Riccia "Chiedi dov'è Via Papotti", la Riccia "Via Papozzi", io "Via PAPOTTI", la Riccia abbassa il finestrino e fa alle signore "Scusate sapreste indicarmi Via PAPOZZI" e io " P A P O T T I!!!", le signore nonostante il rincoglionimento generale della macchina ci hanno saputo indicare il posto anche perchè ci andavano pure loro!!!Certe risate che mi fa fare la Riccia!!!
Tornando allo spettacolo, entrate nella sala c'erano le sedie disposte quasi a semicerchio con alcuni tavolini con una candela sopra.
La storia raccontata dallo spettacolo è quella di Liliana Manfredi, unica superstite della strage fatta dai nazisti il 24 giugno 1944 in una piccola località in provincia di Reggio Emilia, la Bettola, salva per un caso che sa di miracoloso.
Nella strage furono uccise 32 persone innocenti e un bambino di 18 mesi, fucilati e poi i corpi furono bruciati dando fuoco agli edifici, la locanda dove erano presenti gli sfollati della guerra e la casa di Liliana che all'epoca dei fatti aveva 11 anni.
Non voglio raccontare la storia, per filo e per segno, preferisco che chi sia incuriosito acquisti il libro scritto dalla stessa signora Liliana “Il nazista e la bambina” (Aliberti editore, 10 euro).Io lo acquisterò.
In breve dirò solo che i nazisti per vendicare la morte di due dei loro soldati per mano di 3 partigiani, morti durante lo scontro, hanno deciso di uccidere tutte le persone della Bettola.
La famiglia di Liliana Manfredi mentre dormiva e temeva la vendetta dei nazisti, è stata svegliata e fucilata contro una parete, un vecchio, il nonno, una vecchia, la nonna, una donna, la mamma di Liliana, e Liliana, una ragazzina di undici anni che indossava il vestitino di velluto nero che la mamma le aveva cucito, e fatto indossare perchè sapeva che forse era la loro fine.
Liliana viene colpita da 3 pallottole, una entra in gola ed esce dalla nuca, una entra nel seno sinistro ma fortunosamente esce dalla spalla non toccando il cuore, e uno sulla spalla.
Lei rimane immobile sotto i corpi senza vita dei nonni, poi quando la casa è tutta un fuoco si getta dalla finestra da 5 metri e cade sull'erba alta, rompendosi solo una caviglia nonostante il volo, e si trascina strisciando come un serpente solo con le braccia e con tutto il dolore nel corspo per i 3 colpi d'arma da fuoco fino al fiume Crostolo.L'adrenalina, la paura, e l'istinto di sopravvivenza fanno fare delle cose incredibile.
Liliana poi sviene e si risveglia la mattina dopo.Ma viene trovata da un nazista.Che però invece di farla fuori, la prende in braccio e la porta sulla strada principale.Una cosa incredibile, visto che fino a poche ore prima sono stati uccisi tutti anche un bambino di 18 mesi.
Liliana da sempre si chiede il perchè non sia stata fatta fuori.
Lei stessa ha detto:"Coltivo il sogno che quel soldato mi abbia lasciato in vita non per pietà ma per il disgusto per ciò che era successo”.
Questa la storia.
E la storia è stata così narrata nello spettacolo, sul palco c'era la brava attrice Simona Ori, con un vestitino nero lungo fin sotto le ginocchia e un maglioncino chiato sopra, con i capelli raccolti in una lunga treccia, alla sua destra e alla sua sinistra due musicisti, un violinista e un chitarrista (ma che durante il monologo ha anche suonato il flauto dolce), e un leggio dove lei narrava la strage dal punto di vista della bambina.
Le candele sui tavolini sono state accese, le luci spente solo una luce calda illuminava il viso dell'attrice e sono stati serviti del vino rosso e pane, salame e formaggio, e durante lo spettacolo rametti di fiori selvatici profumati (a me un rametto orribile è stato dato alla Riccia niente proprio ah ha ha ah).
A me è piaciuto un sacco così sobria la rappresentazione, ma che prendevalo spettatore, e poi la musica giusta, perfetta, anche le canzoni cantate bellissime.
La cosa bella poi della serata è che prima e dopo c'era la testimonianza della stessa signora Liliana, una donna quasi ottantenne, ma che i suoi anni non li dimostra e che ha una capacità espressiva e comunicativa incredibile, nonostante lei abbia dichiarato di non sentirsi a suo agio a parlare in pubblico.Una seconda vita dopo che l'hanno portata in ospedale, ma comunque difficile, data in adozione ad una famiglia di un ex fascista che cercava di riabilitarsi agli occhi della gente per aver preso in casa una bambina scampata ai nazisti, ma che non la trattava bene, e poi l'orfanotrofio fino ai 18 anni dove ha imparato a fare la sarta, e poi il matrimonio e i figli, come dice lei una vita felice ma semplice.
Lei pensava che la sua storia non interessassse a nessuno e solo dopo lo sprono di un nipote l'ha scritta, non pensando poi di raccontarla tante e tante volte, nelle scuole, e si interessare così tanto.
Anche i Modena City Ramblers hanno raccontato la sua storia nella canzone "L'ultima Superstite".
A fine spettacolo abbiamo bevuto un bicchiere di vino, un pezzo di torta di mele, e abbiamo chiacchierato con l'attrice (le domande della Riccia sono uniche "ma avete preso la storia dal libro???" no se la so inventata, si chiama lo spettacolo "il nazista e la bambina"...... Ricciaaaaaaa certe figure), e io con la signora Liliana e le ho detto che la sua storia è un esempio di coraggio e di attaccamento alla vita incredibile.
Belle ste serate!!!!
Al ritorno la Riccia "ma la strada si chiamava via Papazzi????" ah ah ah ah a ha ha ha hah ah
sabato 20 novembre 2010
SHHH NON DITELO A NESSUNO MA IERI...
Shhhh non ditelo a nessuno, ma ieri anche se non stavo bene, e per questo non sono andata a Perugia dalla amica Prof e il consorte Prof per incontrarci anche con l'amica LatoB (perchè io sono LatoA, poi un giorno spiegherò perchè ;) ) e l'amica Cunegonda, mi ha chiamato la Riccia alle 22 e abbiamo deciso di raggiungere gli altri amici di Carpi che erano in pizzeria, e lì abbiamo deciso di andare a ballare al Fuori Orario di Taneto di Gattatico, uno dei circoli Arci più belli della zona (anche se se alzano un altro po' i prezzi a me non mi vedono MAI più).Già in auto mi sono fatta un sacco di risate con i cd "only for pomicions" di "Altissimo, Purissimo, Levissimo, Trescissimo!!!" e per le cazzate che abbiamo sparato tutti a raffica!!!
Poi nel locale c'era la consumazione obbligatoria, per cui io con una minima caipiroska alla fragola, mi sono ubriacata visto il mio livello bassissimo di resistenza all'alcol e abbiamo ballato rock finchè non ci hanno cacciato (stupidi butta fuori anitpatici della Bassa, ma bassa perchè bassa è l'educazione che hanno!!!)!!!
A parte il mio innamoramento lampo per uno riccio, finchè non ho visto che aveva i mocassini scamosciati blu con fibbia dorata, e l'amore è svanito, c'è da segnalare il fatto che ad un certo punto ci siamo tutti abbracciati per ballare, tranne uno che nessuno si calcolava e io cercavo di inserirlo, ma niente, nessuno lo cagava, manco lui si calcolava,e io e Altissimo siamo stati gli unici ad accorgersi di sta cosa e abbiamo riso forse per 10 minuti ininterrotamente, io piangendo dalle risate.Lo so che a raccontarlo non fa ridere, ma chi era presente può capire!!!
E poi è scientificato provato che se a me di uno non me ne frega un cavolo, riesco ad appezzarlo in un nano secondo!!!Ho fermato uno che la Riccia aveva indicato come carino, poi li ho lasciati parlare ma lui è andato via!!!Io il mio lavoro l'ho fatto!!!Vorrei essere disinvolta così per le cose mie, ma è impossibile!!!
Ma com'è che in pochi giorni le visite sono aumentate esponenzialmente???io spero solo che non ci sia lo zampino di colei che pedina tutti i miei amici.Non è normale sta cosa!!!
Poi nel locale c'era la consumazione obbligatoria, per cui io con una minima caipiroska alla fragola, mi sono ubriacata visto il mio livello bassissimo di resistenza all'alcol e abbiamo ballato rock finchè non ci hanno cacciato (stupidi butta fuori anitpatici della Bassa, ma bassa perchè bassa è l'educazione che hanno!!!)!!!
A parte il mio innamoramento lampo per uno riccio, finchè non ho visto che aveva i mocassini scamosciati blu con fibbia dorata, e l'amore è svanito, c'è da segnalare il fatto che ad un certo punto ci siamo tutti abbracciati per ballare, tranne uno che nessuno si calcolava e io cercavo di inserirlo, ma niente, nessuno lo cagava, manco lui si calcolava,e io e Altissimo siamo stati gli unici ad accorgersi di sta cosa e abbiamo riso forse per 10 minuti ininterrotamente, io piangendo dalle risate.Lo so che a raccontarlo non fa ridere, ma chi era presente può capire!!!
E poi è scientificato provato che se a me di uno non me ne frega un cavolo, riesco ad appezzarlo in un nano secondo!!!Ho fermato uno che la Riccia aveva indicato come carino, poi li ho lasciati parlare ma lui è andato via!!!Io il mio lavoro l'ho fatto!!!Vorrei essere disinvolta così per le cose mie, ma è impossibile!!!
Ma com'è che in pochi giorni le visite sono aumentate esponenzialmente???io spero solo che non ci sia lo zampino di colei che pedina tutti i miei amici.Non è normale sta cosa!!!
ANNINA
Etichette:
Ballare,
brilla-ntezza,
Uscite furtive
venerdì 19 novembre 2010
Brutte notizie
Oggi purtroppo abbiamo avuto la brutta notizia che la mamma di una cara amica non c'è più, dopo tanto tempo che non stava bene ed era in ospedale giù in Campania.
Mi è davvero dispiaciuto, perchè lei è più piccola di me, anche se è già sposata e mamma (si non che sia una bambina, sono io che non sono come gli altri).
Persino quando ha partorito era qui assistita solo dal marito e dalla suocera, perchè la mamma era già da tempo in ospedale e le sorelle si alternavano per accudirla.
E proprio oggi ho pensato che non so se voglio tornare giù, dove la sanità fa schifo, dove non ci sono tantissime cose che qui se avessi un figlio ci sarebbero...
E mi viene da costruire qui il mio futuro...ma chissà cosa mi aspetta
Intanto devo imparare a vivere il presente...
Mi è davvero dispiaciuto, perchè lei è più piccola di me, anche se è già sposata e mamma (si non che sia una bambina, sono io che non sono come gli altri).
Persino quando ha partorito era qui assistita solo dal marito e dalla suocera, perchè la mamma era già da tempo in ospedale e le sorelle si alternavano per accudirla.
E proprio oggi ho pensato che non so se voglio tornare giù, dove la sanità fa schifo, dove non ci sono tantissime cose che qui se avessi un figlio ci sarebbero...
E mi viene da costruire qui il mio futuro...ma chissà cosa mi aspetta
Intanto devo imparare a vivere il presente...
giovedì 18 novembre 2010
TEATRO PRIMA LEZIONE
La prima lezione di prova mi è piaciuta un sacco.
La particolarità di questo corso è che è tutto impostato sulla improvvisazione, una delle cose che più mi piaceva quando facevo il corso, più della preparazione dello spettacolo!!!
L'insegnante Ivan mi piace, mi ha dato una buonissima impressione, molte energie positive!!!
E anche il gruppo dei ragazzi mi è piaciuto, tutti bravi!!!
Ho deciso di seguirlo, nonostante per me sarà una bella mazzata economica, ma chissene si vive una volta sola e le passioni vanno assecondate, non andrò mai a prendermi una pizza il fine settimana!!!
Unica pecca del corso, tra i ragazzi c'è il sosia dell'innominabile, ma è identico!!!Stessa forma del viso, stessi occhi, stesse mani!!!porca miseria sti padani hanno i geni uguali!!!
Sono diversi solo il coloredei capelli perchè questo è brizzolato, e il fatto che sia più alto e più cicciottello, però è lui spiaccicato, credo di averlo fissato un po' stasera, ma va beh...
La particolarità di questo corso è che è tutto impostato sulla improvvisazione, una delle cose che più mi piaceva quando facevo il corso, più della preparazione dello spettacolo!!!
L'insegnante Ivan mi piace, mi ha dato una buonissima impressione, molte energie positive!!!
E anche il gruppo dei ragazzi mi è piaciuto, tutti bravi!!!
Ho deciso di seguirlo, nonostante per me sarà una bella mazzata economica, ma chissene si vive una volta sola e le passioni vanno assecondate, non andrò mai a prendermi una pizza il fine settimana!!!
Unica pecca del corso, tra i ragazzi c'è il sosia dell'innominabile, ma è identico!!!Stessa forma del viso, stessi occhi, stesse mani!!!porca miseria sti padani hanno i geni uguali!!!
Sono diversi solo il coloredei capelli perchè questo è brizzolato, e il fatto che sia più alto e più cicciottello, però è lui spiaccicato, credo di averlo fissato un po' stasera, ma va beh...
ANNINA
Etichette:
Felicità,
Passione,
Somiglianze,
Teatro
lunedì 15 novembre 2010
TEATRO LA MIA PASSIONE
Il teatro è la mia passione, il mio Vero Amore, anche se da un paio di anni per vari motivi l'ho messo da parte, ma mercoledì si ricomincia con u ncorso sull'improvvisazione!!!Che bello non vedo l'ora!!!
è una delle poche cose davvero terapeutiche e rigeneranti per me, come il cinema, un bel libro, o un viaggio...
Tutto il resto è noiaaaaaa, non ho detto gioiaaaaaaa
Ma quanto sono felice oggi????
Si lo so ho troppi sbalzi, sono anni che va così!!!
è una delle poche cose davvero terapeutiche e rigeneranti per me, come il cinema, un bel libro, o un viaggio...
Tutto il resto è noiaaaaaa, non ho detto gioiaaaaaaa
Ma quanto sono felice oggi????
Si lo so ho troppi sbalzi, sono anni che va così!!!
domenica 14 novembre 2010
SE VA BEH
E se in una domenica pigra e un po' in depressione una ragazza, anzi una quasi non più ragazza, guarda su rai uno un telefilm su una famiglia pugliese che lascia il sud per il nord per migliorare il proprio tenore di vita, e si fa un sacco di pianti...vuol dire che siamo proprio alla frutta!!!
E ancora singhiozzo...ma dove sono andata a finire???
uff
E ancora singhiozzo...ma dove sono andata a finire???
uff
Diario di uno sciopero
http://paolacars.tumblr.com/
ho inserito il link del Blog di Paola qui, che sta combattendo la sua battaglia contro il precariato dopo 7 anni in cui si è illusa che la sua situazione potesse migliorare.
Quesot non è un paese per giovani, non è un paese neanche per uomini e donne, perchè a 30 anni non si è più giovani si è adulti, questo è solo un paese per ladri, furbi e mafiosi, donnette scollacciate...
Dobbiamo combattere il sistema Italia...
ho inserito il link del Blog di Paola qui, che sta combattendo la sua battaglia contro il precariato dopo 7 anni in cui si è illusa che la sua situazione potesse migliorare.
Quesot non è un paese per giovani, non è un paese neanche per uomini e donne, perchè a 30 anni non si è più giovani si è adulti, questo è solo un paese per ladri, furbi e mafiosi, donnette scollacciate...
Dobbiamo combattere il sistema Italia...
ANNINA
Etichette:
Italia repubblica delle banane,
lavoro,
Precariato,
Solidarietà
MADRID Resoconto sul secondo viaggio del trio vagante e vagabondo
Il trio questa volta dal 29 ottobre al 1 novembre ha deciso di recarsi in quel di Madrid.
Io e la Riccia, con tutta calma siamo uscite da lavoro, siam tornate a casa, abbiamo riposato e abbiamo preso il treno per raggiungere la MMMM a Bologna, mentre eravamo in treno belle rilassate , MMMM ci chiama stressatissima, appena uscita da lavoro, che con i capelli ritti ci diceva che con il mega traffico di Bologna non saremmo mai arrivate, io mi inizio ad agitare, la Riccia che vive sempre all'ultimo secondo le cose, era tranquillissima e rilassata, ma cmq riusciamo ad arrivare in aeroporto in orario, facciamo una fila lunghissima per arrivare al Gate, io e la Riccia rilassate e perfettine, MMMM sempre bella, ma stanca e senza rossetto (lei non è mai senza rossetto!!!) perchè appena uscita da lavoro!!!
Come sempre in aereo io dormo, e forse anche le altre, arriviamo a Madrid, prendiamo la metro e arriviamo in albergo, a due passi dalla fermata della Metro "Tribunal"!!!
L'albergo non è male, ma la stanza nonostante fosse grande con divanetto, e cucina ha qualche difetto...puzza di piscio sia in bagno che nella stanza con la moquette...ma va beh può capitare...
MMMM si sentiva un po' raffreddata, così lei è rimasta a riposare, io e la Riccia siamo uscite e abbiamo vagato in cerca di cibo...però è stato divertente perchè per trovare qualcosa da mangiare alle 2 di notte, abbiamo praticamente visto tutti i locali nei pressi del hotel fino a "Palza del Sol", e girando abbiamo incontrato un ragazzo italiano con gli occhi verdi e i ricci, ma non siamo state "pronte" a fare amicizia!!!:)
La mattina dopo una colazione veramente costosissima, pioveva un sacco e abbiamo deciso di andare a visitare il prado, dopo aver acquistato cappellini e ombrelli.
Il Prado che dire...semplicemente fantastico!!!
In particolare le opere che mi sono più piaciute sono:
Sorolla - Bimbi sulla spiaggia
Goya - Saturno che divora i suoi figli
Spettacolare lo sguardo, la bocca...forse il mio preferito (non dello stesso avviso MMMM che è fuggita dalla stanza delle "Pitture Nere" in preda al panico mentre io e la Riccia eravamo rapite...)
El Bosco - Il Giardino Delle Delizie
un quadro del 1500 che però ha in sè una modernità che veramente stupisce chi lo guarda...il trittico rappresenta il paradiso, il peccato e l'inferno...bellissimo.
Bruegel- Il trionfo della Morte
Van Der Weyden- El descendimiento de la cruz
un dipinto che mi ha fatto l'impressione di essere 3D guardandolo dalla stanza contigua
Antonello da Messina - Crsito Morto sostenuto da un Angelo
Bellissimo
Tiziano - Danae e pioggia d'oro
Beato Angelico - Annunciazione
Tiziano - Ecce Homo
Ma questa è solo una minima parte di ciò che mi è piaciuto del Prado.
Dopo il Prado siamo andate al "Reina Sofia", perchè pioveva ancora, e perchè il sabato pomeriggio dopo le 17 l'ingresso è gratuito!!!Anche qui un sacco di cose da vedere, ma eesndo strastanche abbiamo fatto una cernita, e vedere essenzialmente Picasso e Dalì!!!
Le opere più particolari per me sono state:
Togores - Coppia sulla spiaggia
Dalì - Il Grande Masturbatore
Velasco - Adam Y Eva
Mirò -Pintura
Dalì - Donna di Spalle
Dalì - Donna di spalle
Zuloaga - El Cristo della Sangre
è stile fumetto dal vivo fa un effetto strano
Camarasa - Sonia De Klamery
Dalì -Ritratto di Joella
Picasso - Donna in blu
Mallo Marujas - La verbena
Picasso - Guernica
Santos Angeles - Tertulia
Dalì - l'enigma di Hitler
Santos Angeles - Un Mondo
Dalì - "Los Esfuerzos esteriles"
Il mio preferito del Reina Sofia
dopo i due musei e un ristorante pacco, siamo tornate in albergo abbiamo dormito 2 ore e poi siamo uscite per la movida Madrilena, e abbiamo girato tutti i locali nei dintorni dell'albergo, che erano pieni di gente, molta vestita per halloween, e alla fine siamo finite nel locale "The mader fucker" un locale piccolo, ma carino dove c'era musica soul e funky, tutto decorato con illustrazioni di telefilm e film polizieschi di fine anni '70...bellissimo locale abbiamo ballato e ci siamo divertite, in più girnado abbiamo conosciuto un sacco di gente di Madrid!!!
La mattina dopo abbiamo fatto colazione in un posto troppo bello dove abbiamo preso anche dei dolcini tipici, le huevos de santos (credo siano dolci che si fanno per ogni santi), e abbiamo fatto un giro nell'immenso "El Rastro" un mercato gigantesco che c'è la domenica mattina. Qui MMMM è stata letteralmente "fregata" da una vecchia, che le ha tolto di mano la pashmina c he lei si era scelta...è rimasta di stucco, e anche io anche se poi abbiamo riso come pazze perchè per vendicarsi, cercava di menare tutte le donne anziane che incontravamo!!!
Dopo abbiamo deciso di fare un lungo giro a piedi per il centro.all'inizio ci siamo fermate vicino al teatro dell'opera a chiacchierare con un simpaticissimo vecchietto madrileno, insegnante di lingue in pensione, che ci ha chiesto di come va l'Italia con il nano di merda, e parlando un po' di come è bella la spagna di come è bella l'Italia . Poi fermandoci cmq a mangiare bocadillos con calamari fritti o con prosciutto iberico e dolcini vari, abbiamo fatto tutto il centro da Plaza Major, passando dal palazzo Reale, fino a Plaza Espana, con un vento freddo che ci ha sfiancate.
Dopo il solito riposino in albergo, abbiamo deciso di cenare al mercato coperto di San Muigel, mangiando tapas di vario genere e ostriche e bevendo vino bianco!!!qui abbiamo fatto amicizia con dei ragazzi australiani e io ho persino parlato in inglese (i telefilm in lingua originale mi stanno migliorando!!!) e poi con loro abbiamo deciso di andare a farci un giro in altri locali, e dopo vari giri e vari cocktail, siamo ritornate al "the Mader Fucker" e abbiamo veramente raggiunti livelli alcolici e di risate altissimi, i due australiani Greg e Sebastian erano davvero comici a ballare...e poi io avevo una venerazione per il proprietario del locale ribattezzato da me "il Ligabue Madrileno", nonchè il migliore amministatore di condominio perchè da solo era dj, cassiere, barista, seda risse!!!Cmq Greg l'amico australiano divorziato con figli anche lui ha avuto un bellissimo soprannome "Usato garantito 35000 km, coppi cambio gomme, pompa ad iniezione funzionante!!!".
L'ultima mattinata finalmente c'è stato il sole, abbiamo fatto shopping e passeggiata fino a plaza del sol e poi siamo ripartite.In aeroporto è stato troppo comico perchè io avevo la valigia che pesava 15 kg, MMMM la valigia che ne pesava 9 quindi lei era sta in regola...ovviamente hanno fermato lei e le hanno fatto problemi per la grandezza della valigia, mentre io ero già in aereo tranquilla...da ridere!!!
è stato un we bellissimo, tutte e tre siamo state bene, ci siamo divertite, rilassate, e ovviamente vogliamo tornarci!!!
Io e la Riccia, con tutta calma siamo uscite da lavoro, siam tornate a casa, abbiamo riposato e abbiamo preso il treno per raggiungere la MMMM a Bologna, mentre eravamo in treno belle rilassate , MMMM ci chiama stressatissima, appena uscita da lavoro, che con i capelli ritti ci diceva che con il mega traffico di Bologna non saremmo mai arrivate, io mi inizio ad agitare, la Riccia che vive sempre all'ultimo secondo le cose, era tranquillissima e rilassata, ma cmq riusciamo ad arrivare in aeroporto in orario, facciamo una fila lunghissima per arrivare al Gate, io e la Riccia rilassate e perfettine, MMMM sempre bella, ma stanca e senza rossetto (lei non è mai senza rossetto!!!) perchè appena uscita da lavoro!!!
Come sempre in aereo io dormo, e forse anche le altre, arriviamo a Madrid, prendiamo la metro e arriviamo in albergo, a due passi dalla fermata della Metro "Tribunal"!!!
L'albergo non è male, ma la stanza nonostante fosse grande con divanetto, e cucina ha qualche difetto...puzza di piscio sia in bagno che nella stanza con la moquette...ma va beh può capitare...
MMMM si sentiva un po' raffreddata, così lei è rimasta a riposare, io e la Riccia siamo uscite e abbiamo vagato in cerca di cibo...però è stato divertente perchè per trovare qualcosa da mangiare alle 2 di notte, abbiamo praticamente visto tutti i locali nei pressi del hotel fino a "Palza del Sol", e girando abbiamo incontrato un ragazzo italiano con gli occhi verdi e i ricci, ma non siamo state "pronte" a fare amicizia!!!:)
La mattina dopo una colazione veramente costosissima, pioveva un sacco e abbiamo deciso di andare a visitare il prado, dopo aver acquistato cappellini e ombrelli.
Il Prado che dire...semplicemente fantastico!!!
In particolare le opere che mi sono più piaciute sono:
Sorolla - Bimbi sulla spiaggia
Goya - Saturno che divora i suoi figli
Spettacolare lo sguardo, la bocca...forse il mio preferito (non dello stesso avviso MMMM che è fuggita dalla stanza delle "Pitture Nere" in preda al panico mentre io e la Riccia eravamo rapite...)
El Bosco - Il Giardino Delle Delizie
un quadro del 1500 che però ha in sè una modernità che veramente stupisce chi lo guarda...il trittico rappresenta il paradiso, il peccato e l'inferno...bellissimo.
Bruegel- Il trionfo della Morte
Van Der Weyden- El descendimiento de la cruz
un dipinto che mi ha fatto l'impressione di essere 3D guardandolo dalla stanza contigua
Antonello da Messina - Crsito Morto sostenuto da un Angelo
Bellissimo
Tiziano - Danae e pioggia d'oro
Beato Angelico - Annunciazione
Tiziano - Ecce Homo
Ma questa è solo una minima parte di ciò che mi è piaciuto del Prado.
Dopo il Prado siamo andate al "Reina Sofia", perchè pioveva ancora, e perchè il sabato pomeriggio dopo le 17 l'ingresso è gratuito!!!Anche qui un sacco di cose da vedere, ma eesndo strastanche abbiamo fatto una cernita, e vedere essenzialmente Picasso e Dalì!!!
Le opere più particolari per me sono state:
Togores - Coppia sulla spiaggia
Dalì - Il Grande Masturbatore
Velasco - Adam Y Eva
Mirò -Pintura
Dalì - Donna di Spalle
Dalì - Donna di spalle
Zuloaga - El Cristo della Sangre
è stile fumetto dal vivo fa un effetto strano
Camarasa - Sonia De Klamery
Dalì -Ritratto di Joella
Picasso - Donna in blu
Mallo Marujas - La verbena
Picasso - Guernica
Santos Angeles - Tertulia
Dalì - l'enigma di Hitler
Santos Angeles - Un Mondo
Dalì - "Los Esfuerzos esteriles"
Il mio preferito del Reina Sofia
dopo i due musei e un ristorante pacco, siamo tornate in albergo abbiamo dormito 2 ore e poi siamo uscite per la movida Madrilena, e abbiamo girato tutti i locali nei dintorni dell'albergo, che erano pieni di gente, molta vestita per halloween, e alla fine siamo finite nel locale "The mader fucker" un locale piccolo, ma carino dove c'era musica soul e funky, tutto decorato con illustrazioni di telefilm e film polizieschi di fine anni '70...bellissimo locale abbiamo ballato e ci siamo divertite, in più girnado abbiamo conosciuto un sacco di gente di Madrid!!!
La mattina dopo abbiamo fatto colazione in un posto troppo bello dove abbiamo preso anche dei dolcini tipici, le huevos de santos (credo siano dolci che si fanno per ogni santi), e abbiamo fatto un giro nell'immenso "El Rastro" un mercato gigantesco che c'è la domenica mattina. Qui MMMM è stata letteralmente "fregata" da una vecchia, che le ha tolto di mano la pashmina c he lei si era scelta...è rimasta di stucco, e anche io anche se poi abbiamo riso come pazze perchè per vendicarsi, cercava di menare tutte le donne anziane che incontravamo!!!
Dopo abbiamo deciso di fare un lungo giro a piedi per il centro.all'inizio ci siamo fermate vicino al teatro dell'opera a chiacchierare con un simpaticissimo vecchietto madrileno, insegnante di lingue in pensione, che ci ha chiesto di come va l'Italia con il nano di merda, e parlando un po' di come è bella la spagna di come è bella l'Italia . Poi fermandoci cmq a mangiare bocadillos con calamari fritti o con prosciutto iberico e dolcini vari, abbiamo fatto tutto il centro da Plaza Major, passando dal palazzo Reale, fino a Plaza Espana, con un vento freddo che ci ha sfiancate.
Dopo il solito riposino in albergo, abbiamo deciso di cenare al mercato coperto di San Muigel, mangiando tapas di vario genere e ostriche e bevendo vino bianco!!!qui abbiamo fatto amicizia con dei ragazzi australiani e io ho persino parlato in inglese (i telefilm in lingua originale mi stanno migliorando!!!) e poi con loro abbiamo deciso di andare a farci un giro in altri locali, e dopo vari giri e vari cocktail, siamo ritornate al "the Mader Fucker" e abbiamo veramente raggiunti livelli alcolici e di risate altissimi, i due australiani Greg e Sebastian erano davvero comici a ballare...e poi io avevo una venerazione per il proprietario del locale ribattezzato da me "il Ligabue Madrileno", nonchè il migliore amministatore di condominio perchè da solo era dj, cassiere, barista, seda risse!!!Cmq Greg l'amico australiano divorziato con figli anche lui ha avuto un bellissimo soprannome "Usato garantito 35000 km, coppi cambio gomme, pompa ad iniezione funzionante!!!".
L'ultima mattinata finalmente c'è stato il sole, abbiamo fatto shopping e passeggiata fino a plaza del sol e poi siamo ripartite.In aeroporto è stato troppo comico perchè io avevo la valigia che pesava 15 kg, MMMM la valigia che ne pesava 9 quindi lei era sta in regola...ovviamente hanno fermato lei e le hanno fatto problemi per la grandezza della valigia, mentre io ero già in aereo tranquilla...da ridere!!!
è stato un we bellissimo, tutte e tre siamo state bene, ci siamo divertite, rilassate, e ovviamente vogliamo tornarci!!!
ANNINA
Etichette:
Amiche,
Madrid,
Trio vagante e vagabondo,
Viaggi
CONFUSIONE E DICOTOMIE
Resto???Vedo Via???Passato???Passato Remoto???Passato Prossimo???Presente (ma quale presente!!)???Futuro???
Sud???Nord???Centro???Lascio tutto e vad in Spagna???Torno a casa???
Figli??No, si, boh, e chi viaggi più poi???
Famiglia???Non respiro...
Sola???Non respiro...
Ok cambio lavoro...No dai stai bene...No cambio...
Tempo???Troppo...no troppo poco...Troppo lento...troppo veloce...
Vado a correre...no rimango a casa e leggo...no vado al cinema...no vado a correre...
Mora?Bionda?Rossa?lunghi?Corti?
Natale...che bello arriva...che palle arriva...
Vedo i miei....soffoco....che bello rivedo i miei...alèèè....quando torno a Carpi???
Aaaa ora lo chiamo...no che cazzo me ne frega...Pronto, ci vediamo???
Oddio eccolo nel locale, mi manca il respiro..."Ciao!!!" dai gli vado a parlare...Ragazzi andiamo a casa...ma non gli parli???No no via via...
Mi sa che ho perso la bussola!!!
Sud???Nord???Centro???Lascio tutto e vad in Spagna???Torno a casa???
Figli??No, si, boh, e chi viaggi più poi???
Famiglia???Non respiro...
Sola???Non respiro...
Ok cambio lavoro...No dai stai bene...No cambio...
Tempo???Troppo...no troppo poco...Troppo lento...troppo veloce...
Vado a correre...no rimango a casa e leggo...no vado al cinema...no vado a correre...
Mora?Bionda?Rossa?lunghi?Corti?
Natale...che bello arriva...che palle arriva...
Vedo i miei....soffoco....che bello rivedo i miei...alèèè....quando torno a Carpi???
Aaaa ora lo chiamo...no che cazzo me ne frega...Pronto, ci vediamo???
Oddio eccolo nel locale, mi manca il respiro..."Ciao!!!" dai gli vado a parlare...Ragazzi andiamo a casa...ma non gli parli???No no via via...
Mi sa che ho perso la bussola!!!
ANNINA
Etichette:
Bussola smarrita,
Confusione,
Est,
Nord,
Ovest,
Sud
Festa, amici, e risate
"...fiesta que es fantástica fantástica esta fiesta
que es fantástica fantástica esta fiesta,
esta fiesta con amigos o sin tí..."
Venerdì sera ho festeggiato a casa il mio compleanno, dopo un anno in questa casa, la prima festa, è che ci sono stati periodi bui in cui neanche avevo voglia di cucinare per me, immaginate se avevo voglia di festeggiare qualcosa.
Però ora sta passando tutto, e ho deciso di invitare tutti gli amici di lavoro, gli amici di Carpi, è venuta da Roma l'amica Cunegonda con consorte (e poi hanno dormito qui, ma hanno dormito qui anche il mio amico preferito di lavoro Dubby e la sua ragazza, mega pigiama party), da Bologna la MMMM, e altri amici da bologna e Reggio Emilia...Eravamo una ventina circa.
Io dal giorno prima ho cucinato a manetta, ho fatto due tiramisù al cocco (l'unica cosa che mi è venuta così così, perchè son venuti un po' sciolti, però il gusto era buono, ma meno male che Cunegonda ha portato lei una torta spettacolare al cioccolato), un gateau di patate, e poi 15 rustici, crostini ai gamberetti, al tonno e al salmone...na faticaccia, ma ne è valsa la pena...
Cmq la serata è stata fantastica!!!A parte la colonna sonora mitica (ho fatto dei cd cozzari, ma belli!!!), ma tutti eravamo a nostro agio, praticamente tutti hanno portato un sacco di vino e birra, oltre a quello che avevo già preso io, insomma la casa va bene per far festa!!!
Poi io che ho fatto fare più o meno a tutti almeno 2 giri di rum e pera, certe risate!!!
Bella bella festa...e i regali pure so stati troppo carini, ma specialmente i bigliettini di auguri, bello il compleanno dei 32!!!
Un ringraziamento speciale a: l'amica mia Riccia che mi ha aiutato per la festa, a Cunegonda che ha portato la torta che ha salvato il momento dolce, a MMMM che mi fa fare sempre un sacco di risate perchè la sgamo sempre!!!
que es fantástica fantástica esta fiesta,
esta fiesta con amigos o sin tí..."
Venerdì sera ho festeggiato a casa il mio compleanno, dopo un anno in questa casa, la prima festa, è che ci sono stati periodi bui in cui neanche avevo voglia di cucinare per me, immaginate se avevo voglia di festeggiare qualcosa.
Però ora sta passando tutto, e ho deciso di invitare tutti gli amici di lavoro, gli amici di Carpi, è venuta da Roma l'amica Cunegonda con consorte (e poi hanno dormito qui, ma hanno dormito qui anche il mio amico preferito di lavoro Dubby e la sua ragazza, mega pigiama party), da Bologna la MMMM, e altri amici da bologna e Reggio Emilia...Eravamo una ventina circa.
Io dal giorno prima ho cucinato a manetta, ho fatto due tiramisù al cocco (l'unica cosa che mi è venuta così così, perchè son venuti un po' sciolti, però il gusto era buono, ma meno male che Cunegonda ha portato lei una torta spettacolare al cioccolato), un gateau di patate, e poi 15 rustici, crostini ai gamberetti, al tonno e al salmone...na faticaccia, ma ne è valsa la pena...
Cmq la serata è stata fantastica!!!A parte la colonna sonora mitica (ho fatto dei cd cozzari, ma belli!!!), ma tutti eravamo a nostro agio, praticamente tutti hanno portato un sacco di vino e birra, oltre a quello che avevo già preso io, insomma la casa va bene per far festa!!!
Poi io che ho fatto fare più o meno a tutti almeno 2 giri di rum e pera, certe risate!!!
Bella bella festa...e i regali pure so stati troppo carini, ma specialmente i bigliettini di auguri, bello il compleanno dei 32!!!
Un ringraziamento speciale a: l'amica mia Riccia che mi ha aiutato per la festa, a Cunegonda che ha portato la torta che ha salvato il momento dolce, a MMMM che mi fa fare sempre un sacco di risate perchè la sgamo sempre!!!
ANNINA
Etichette:
amici,
cucinare che fatica,
Festa,
pigiama party
giovedì 11 novembre 2010
IL REGALO
Cosa voglio per regalo per i miei 32 anni???
Voglio la "Verità"...in tutti i campi, a lavoro, in amore, nella vita di tutti giorni, dal mio Governo, dal mio paese, e anche da me stessa visto che non so in verità cosa vorrei...
Voglio la "Verità"...in tutti i campi, a lavoro, in amore, nella vita di tutti giorni, dal mio Governo, dal mio paese, e anche da me stessa visto che non so in verità cosa vorrei...
AUGURI
Oggi entro nel mio 32esimo anno di vita!!!
E ho ricevuto moltissimi auguri, molti mi hanno commossa, alcuni li aspettavo con ansia già dalla mezzanotte...
cmq il più bello è una mail che mi ha mandato in ufficio l'amica Miscela...eccoli:
E ho ricevuto moltissimi auguri, molti mi hanno commossa, alcuni li aspettavo con ansia già dalla mezzanotte...
cmq il più bello è una mail che mi ha mandato in ufficio l'amica Miscela...eccoli:
ANNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA tanti auguri di buon compleannoooooooooooooooooo io ti seguo pure in ufficio ihihih
Sappi cara la mia Annina che anche noi ti vogliamo tanto bene
,tutta intera,tutta pazza,tutta panna,tutta canna,
coi capelli ora verdi ora rossi ora blu,
nelle parentesi romantiche,nelle parentesi pessimistiche,mistiche ed ostiche,
se mangi le ostriche,se mangi salsicce,se mangi schifezze,se ti ingozzi di dolci e in palestra non ci vai più!
ti vogliamo bene a madrid a berlino a carpi e a matera che sei una trottola,tu!
in pigiama,in tutù,col vestito ammiccante,scollacciata e accollata,
mille foto di te,mille foto con te,sempre bene vorremo a te!!
ed anche se quest'anno ci hai fatto il bidone,
sappi che mai ti augureremo un altro fidanzato coglione!!!
ahahah quest'anno mi è uscita così! allegriaaa
Sappi cara la mia Annina che anche noi ti vogliamo tanto bene
,tutta intera,tutta pazza,tutta panna,tutta canna,
coi capelli ora verdi ora rossi ora blu,
nelle parentesi romantiche,nelle parentesi pessimistiche,mistiche ed ostiche,
se mangi le ostriche,se mangi salsicce,se mangi schifezze,se ti ingozzi di dolci e in palestra non ci vai più!
ti vogliamo bene a madrid a berlino a carpi e a matera che sei una trottola,tu!
in pigiama,in tutù,col vestito ammiccante,scollacciata e accollata,
mille foto di te,mille foto con te,sempre bene vorremo a te!!
ed anche se quest'anno ci hai fatto il bidone,
sappi che mai ti augureremo un altro fidanzato coglione!!!
ahahah quest'anno mi è uscita così! allegriaaa
martedì 9 novembre 2010
E...
E...si continua a sognare nel modo sbagliato!!!
Ma si la vita va da na parte, il mondo onirico dall'altra!!!
Però sono felice in entrasmbe le vite :)
Ma si la vita va da na parte, il mondo onirico dall'altra!!!
Però sono felice in entrasmbe le vite :)
LE COINCIDENZE CHE MI CIRCONDANO...
Da sempre da quando mi ricordo, ci sono sempre state fortissime coincidenze nella mia vita, persone, nomi che si ripetono, situazioni.
Oggi mi sono scontrata con una persona che palesemente non mi sopporta, ma semplicemente perchè sono una donna, forte, con un cervello, e per niente remissiva, e che se ti deve dire "hai idee radical chic, ma non ne rispetti mezza, anzi sei incoerente", te lo dice eccome (e per tutta risposta mi è stato ripetuto "sei fascista", ma solo perchè non sapeva che rispondermi).
Cmq mister simpatia, l'uomo che si crede il migliore del mondo e colui che ha le verità assolute in mano, ha avuto da ridire sulla performance di Benigni, questo ovviamente dopo che io l'avevo elogiata, perchè è stata divertente, ironica e dissacrante, e io non ho trovato il solito Benigni...lui si, e ha criticato il modo di cantare...
va beh poi io gli ho risposto per le rime e anche lui, ma poi non è questo l'importante.
La cosa principale è che mentre mi rispondeva mi ricordava l'essere monocanale dell'innominabile, il suo inalberarsi per le cose all'improvviso e non capire più un cazzo e non pensare che ci può essere un diverso modo di vedere le cose (che detto da me che non sono poi così "dolce di sale" vuol dire che era davvero esagerato).
Beh torno a casa, vado su un sito dove c'è anche lui e cosa trovo in un suo post??Che Benigni non gli ha trasmesso nulla, che è sempre lo stesso, che nn ha detto, ho fatto niente di nuovo rispetto a 16 anni fa.
Premesso che può aver detto anche cose già dette, ma ripetere alcuni concetti fa bene, anche perchè così i sedicenni di ora possono ascoltarle.
Comunque lo sapevo che gli sarebbe partito anche a lui l'embolo Radical Chic, di coloro che devono essere contrari al mondo per farsi notare.
Che tristezza, ma perchè io di uomini non ci ho mai capito una cippa-lippa???
Non voglio mai più aver a che fare con gente del genere.
Oggi mi sono scontrata con una persona che palesemente non mi sopporta, ma semplicemente perchè sono una donna, forte, con un cervello, e per niente remissiva, e che se ti deve dire "hai idee radical chic, ma non ne rispetti mezza, anzi sei incoerente", te lo dice eccome (e per tutta risposta mi è stato ripetuto "sei fascista", ma solo perchè non sapeva che rispondermi).
Cmq mister simpatia, l'uomo che si crede il migliore del mondo e colui che ha le verità assolute in mano, ha avuto da ridire sulla performance di Benigni, questo ovviamente dopo che io l'avevo elogiata, perchè è stata divertente, ironica e dissacrante, e io non ho trovato il solito Benigni...lui si, e ha criticato il modo di cantare...
va beh poi io gli ho risposto per le rime e anche lui, ma poi non è questo l'importante.
La cosa principale è che mentre mi rispondeva mi ricordava l'essere monocanale dell'innominabile, il suo inalberarsi per le cose all'improvviso e non capire più un cazzo e non pensare che ci può essere un diverso modo di vedere le cose (che detto da me che non sono poi così "dolce di sale" vuol dire che era davvero esagerato).
Beh torno a casa, vado su un sito dove c'è anche lui e cosa trovo in un suo post??Che Benigni non gli ha trasmesso nulla, che è sempre lo stesso, che nn ha detto, ho fatto niente di nuovo rispetto a 16 anni fa.
Premesso che può aver detto anche cose già dette, ma ripetere alcuni concetti fa bene, anche perchè così i sedicenni di ora possono ascoltarle.
Comunque lo sapevo che gli sarebbe partito anche a lui l'embolo Radical Chic, di coloro che devono essere contrari al mondo per farsi notare.
Che tristezza, ma perchè io di uomini non ci ho mai capito una cippa-lippa???
Non voglio mai più aver a che fare con gente del genere.
domenica 7 novembre 2010
Secondo concerto dei Tange's Time, (e grande figura di merda annessa)
Stasera i Tange's Time hanno suonato a "Dammi del Tu", un posto troppo carino, solo che il concerto di stasera era acustico.
Sono stati fantastici e anche molto divertenti.
Ho bevuto e mangiato tutto a 5 euro...roba molto buona per essere un aperitivo carpigiano!!!
C'era bella gente, il concerto è stato bello, hanno pure fatto delle cover, tra cui Foxy Lady!!!
A fine concerto incredibilmente dopo un fugace ciao durante il concerto, lui si è avvicinato a me e mi ha parlato...io non ci capivo più niente dentro di me...e qui ovviamente è scattata la figura di merda!!!
Lui mi fa "Ma il "Campa???" (ndr un amico in comune dal cui cognome è nato il nomignolo "campa", come tutti i nomignoli che danno qui che derivano dal cognome), e io che dentro di me avevo una tempesta di sensazioni non ho capito, ho solo sentito "Si campa??? e ovviamente gli ho risposto "Bello il concerto!!!" e poi da lì qualche cavolata...
Che figuraccia...però si è avvicinato a parlarmi ed è un grande passo, visto che è timidissimo!!! <3
Sono stati fantastici e anche molto divertenti.
Ho bevuto e mangiato tutto a 5 euro...roba molto buona per essere un aperitivo carpigiano!!!
C'era bella gente, il concerto è stato bello, hanno pure fatto delle cover, tra cui Foxy Lady!!!
A fine concerto incredibilmente dopo un fugace ciao durante il concerto, lui si è avvicinato a me e mi ha parlato...io non ci capivo più niente dentro di me...e qui ovviamente è scattata la figura di merda!!!
Lui mi fa "Ma il "Campa???" (ndr un amico in comune dal cui cognome è nato il nomignolo "campa", come tutti i nomignoli che danno qui che derivano dal cognome), e io che dentro di me avevo una tempesta di sensazioni non ho capito, ho solo sentito "Si campa??? e ovviamente gli ho risposto "Bello il concerto!!!" e poi da lì qualche cavolata...
Che figuraccia...però si è avvicinato a parlarmi ed è un grande passo, visto che è timidissimo!!! <3
ANNINA
Etichette:
Concerti,
Figure di Merda,
Musica,
uomini interessanti,
uomini timidi
L'ORSO NERO (OVVERO TANGE'S TIME ADDICTED)
LIVE DEI TANGE'S TIME....FANTASTICI!!!
ANNINA
Etichette:
Musica,
uomini interessanti,
uomini timidi
Ma si può???
Ma si può andare in un circolo arci per vedere suonare colui che da mesi cerchi di rivedere, e poi avere mille momenti di timidezza nonostante l'ubriachezza molesta che ti è venuta con il vino della cena a casa con amiche più vodka lemon al locale???Ma si può avere tutto il tempo la tensione, specie ogni volta che lui era vicino e poi quando finalmentew grazie ad un amico ci parli e gli chiedi il suo cd, essere più timida di lui???
ma si può essere così fighi, come lui, e non tirarsela per niente???
Ma si può diventare all'improvviso timidissime con l'unico uomo che in 7 mesi un po' ti ha fatto rimescolare il sangue???
sto ancora molto brilla, ma si può???
ma si può essere così fighi, come lui, e non tirarsela per niente???
Ma si può diventare all'improvviso timidissime con l'unico uomo che in 7 mesi un po' ti ha fatto rimescolare il sangue???
sto ancora molto brilla, ma si può???
ANNINA
Etichette:
brilla-ntezza,
timidezza,
uomini interessanti,
uomini timidi
sabato 6 novembre 2010
31 lune
E son passate anche 31 lune sui miei fianchi...
giovedì 4 novembre 2010
VOGLIA DI URLARE!!!VOGLIA DI CASA
Film che mi è sempre piaciuto, e mi ricorda le domeniche pomeriggio a casa, con il camino acceso, oppure l'aria d'autunno che c'è a Matera, che ti fa sentire quella malinconia positiva che ti prende lo stomaco...
MADRID 29-30-31 OTTOBRE E 1 NOVEMBRE
Week end lungo a Madrid con la MMMM e la Riccia.Semplicemente fantastico!!!
Madrid è una città grande, ariosa, con gente fantastica e piena di vita.
nei 3 giorni scarsi abbiamo girato nel centro, fatto shopping, visitato il Prado e il Reina Sofia, visitato il mercato "El rastro", mangiato male, mangiato bene, e siamo uscite tutte le sere girando per locali, sempre incontrando gente simpatica e aperta!!!
Questa è solo una miniriassunto del mitico viaggio del Trio, il cui motto è stato:
"Più vuoi e meno avrai, più dai e meno prendi
Prima lo si impara, poi "Pa pa para para pa pa para"
Più sogni e meno fai, più fai e meno sogni
Prima lo si impara, poi "Pa pa para para pa pa para" e anche "Meglio l'usato garantito, 35000 km, doppio cambio gomme, pompa ad iniezione...".
Appena ho un po' di tempo farò il resoconto più settagliato!!!
Madrid è una città grande, ariosa, con gente fantastica e piena di vita.
nei 3 giorni scarsi abbiamo girato nel centro, fatto shopping, visitato il Prado e il Reina Sofia, visitato il mercato "El rastro", mangiato male, mangiato bene, e siamo uscite tutte le sere girando per locali, sempre incontrando gente simpatica e aperta!!!
Questa è solo una miniriassunto del mitico viaggio del Trio, il cui motto è stato:
"Più vuoi e meno avrai, più dai e meno prendi
Prima lo si impara, poi "Pa pa para para pa pa para"
Più sogni e meno fai, più fai e meno sogni
Prima lo si impara, poi "Pa pa para para pa pa para" e anche "Meglio l'usato garantito, 35000 km, doppio cambio gomme, pompa ad iniezione...".
Appena ho un po' di tempo farò il resoconto più settagliato!!!
Dalì, Milano Palazzo Reale, 23 ottobre, ovvero Cunegonda, io e la nebbia :)
Anche se un po' in ritardo ecco la cronaca della giornata milanese per visitare la mostra di Dalì.
Sveglia alle 5,30 senza sveglia, ma l'idea di dovermi svegliare presto mi ha fatto alzare molto prima del tempo...
Treno alle 7.40 per Modena e lì c'è l'incontro con Cunegonda, con cui inizio a chiacchierare in stazione e non la finiamo più!Prendiamo il treno per Milano un regionale, ovviamente per spendere il meno possibile!!!
E ora la mostra.Semplicemente fantastica.Anche se lo spazio che le hanno lasciato è troppo piccolo, non si riesce ad ammirare le opere di Dalì senza ogni volta scontrarsi con qualcuno, avere qualcuno davanti, ci vuole molta pazienza...ma io sta cazz di efficenza milanese ancora la devo trovare, li trovo altamente disorganizzati, è una leggenda metropolitana quella della precisione.
Dalì è fantastico con il suo essere visionario, metafisico, straordinario.
La mostra affronta vari elementi della pittura dell'artista
un 'aspetto che mi ha un sacco affascinata è che la musa ispiratrice di moltissime opere è Gala, l'amatissima moglie di Dalì, per cui lui stravedeva, e a cui lui si è affidato completamente e che aveva storie extraconiugali (ddel resto pure lui), ma avevano un rapporto profondissimo.In un video Dalì racconta di aver regalato un castello a Gala, ma che lei lo ha accettato alla sola condizione che lui ogni volta che la andava a trovare, le chiedesse il permesso con un bigliettino, una cosa che ho trovato molto carina anche perchè avevano già una certa età.
Altra cose che mi hanno entusiasmato cono la genialità di Dalì, nei vari temi trattati dalla mostra, il tempo distorto, i temi metafisici, o l'estrema cupezza.
spettacolare la Sala de Mae West, dedicata all’attrice americana anni ‘40 che scandagliò l’opinione pubblica americana per la sua sensualità ed ironia, dove ci si può accomodare sulle labbra divanetto!!!Infatti la sala ritrae il volto dell’attrice con 2 dipinti che ritraggono dei paesaggi di Parigi al posto degli occhi, la famosa bocca-divano dove ci si può accomodare e due caminetti per narici!I capelli sono delle tende.
A fine mostra poi c'è la proiezione del film cartone disney "Destino" che ho già postato e le tele relative alla storia.
Nonstante gli spazi ristretti è davvero una bella mostra.
Ed è stata una giornata piena e stancante, ma è sempre bello stare in giro con Cunegonda!
Sveglia alle 5,30 senza sveglia, ma l'idea di dovermi svegliare presto mi ha fatto alzare molto prima del tempo...
Treno alle 7.40 per Modena e lì c'è l'incontro con Cunegonda, con cui inizio a chiacchierare in stazione e non la finiamo più!Prendiamo il treno per Milano un regionale, ovviamente per spendere il meno possibile!!!
Verso le 12.00, dopo una fila per i biglietti della metro, una fila per entrare nella metro, una fila per uscire dalla metro, una fila per entrare in un bar, e una fila per fare colazione (Milano, che città di merda!!!), e una luce grigia fortissima tipica milanese, arriviamo davanti a Palazzo Reale chiedendo un'indicazione a due sbirri di ovvia origine lombarda ("meh è là, girate a destra dopo l'impalcatura (impalcatura con la ura chiusissima)")e troviamo una fila enorme, ma noi sprizzanti del pericolo ci siamo messe lì con la santa pazienza.
Mentre aspettavamo abbiamo chiacchierato e Anto mi ha raccontato le esilaranti avventure della cugina mamma!!!Per ovvie ragioni di privacy non posso divulgarle, ma stavo con le lacrime per le risate e le situazioni comiche.
Finalmente alle 13.45 siamo riuscite ad entrare e salendo le scale le gambe ci sembravano pesantissime, per le ore quasi ferme in piedi.
E ora la mostra.Semplicemente fantastica.Anche se lo spazio che le hanno lasciato è troppo piccolo, non si riesce ad ammirare le opere di Dalì senza ogni volta scontrarsi con qualcuno, avere qualcuno davanti, ci vuole molta pazienza...ma io sta cazz di efficenza milanese ancora la devo trovare, li trovo altamente disorganizzati, è una leggenda metropolitana quella della precisione.
Dalì è fantastico con il suo essere visionario, metafisico, straordinario.
La mostra affronta vari elementi della pittura dell'artista
un 'aspetto che mi ha un sacco affascinata è che la musa ispiratrice di moltissime opere è Gala, l'amatissima moglie di Dalì, per cui lui stravedeva, e a cui lui si è affidato completamente e che aveva storie extraconiugali (ddel resto pure lui), ma avevano un rapporto profondissimo.In un video Dalì racconta di aver regalato un castello a Gala, ma che lei lo ha accettato alla sola condizione che lui ogni volta che la andava a trovare, le chiedesse il permesso con un bigliettino, una cosa che ho trovato molto carina anche perchè avevano già una certa età.
Altra cose che mi hanno entusiasmato cono la genialità di Dalì, nei vari temi trattati dalla mostra, il tempo distorto, i temi metafisici, o l'estrema cupezza.
spettacolare la Sala de Mae West, dedicata all’attrice americana anni ‘40 che scandagliò l’opinione pubblica americana per la sua sensualità ed ironia, dove ci si può accomodare sulle labbra divanetto!!!Infatti la sala ritrae il volto dell’attrice con 2 dipinti che ritraggono dei paesaggi di Parigi al posto degli occhi, la famosa bocca-divano dove ci si può accomodare e due caminetti per narici!I capelli sono delle tende.
bellissimo questo con la donna che rappresenta la Spagna e la guerra rappresentata nelle figure umane che si scontrano.
Nonstante gli spazi ristretti è davvero una bella mostra.
Ed è stata una giornata piena e stancante, ma è sempre bello stare in giro con Cunegonda!
Iscriviti a:
Post (Atom)